Il capro espiatorio L’asse tra Shoigu e Putin e i calcoli sbagliati dei servizi russi Al diciassettesimo giorno di guerra iniziano a circolare voci sull’insoddisfazione del presidente russo: la rabbia si sta rivolgendo contro l'Fsb e in particolare contro i quinto servizio. I primi arresti 12 MAR 2022
Il colore dei carri armati Come la propaganda bellica mistifica la realtà Dagli aiuti fraterni dell’Urss alle bombe intelligenti della Nato. I tanti modi per definire un’invasione Francesco Cundari 12 MAR 2022
Lettere Le cinquanta sfumature di estremismo del regime di Putin Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 MAR 2022
L’orgoglio e la paura Siamo davvero in grado di contenere le derive illiberali? Cosa saremmo disposti a fare se un giorno, dopo Kyiv, Putin dovesse minacciare l’annientamento nucleare di una città dell’Europa? Un paio di domande complicate e poco ottimistiche 12 MAR 2022
I vassalli della guerra Siria e Bielorussia, stati clienti di Mosca, pronti a combattere nelle città ucraine per Putin La Russia teme che le grandi battaglie urbane, soprattutto quella per la capitale Kyiv, costeranno perdite enormi per le sue Forze armate. Scaricare sui combattenti stranieri questo rischio sarebbe una mossa vantaggiosa 12 MAR 2022
"Cari compagni pacifisti, Putin la pace non la vuole. Servono le armi". Parla Flores d'Arcais "Il Cremlino ha scatenato una guerra di massacro, che senso ha continuare a dire che si deve volere la pace? O armiamo la resistenza ucraina o gli diciamo di arrendersi al despota". La critica del direttore di MicroMega al movimento pacifista 12 MAR 2022
L’ipocrisia delle élite intellettuali davanti ai massacri della guerra Fare gli eroi con la libertà degli altri è insensato. Resistere significa anche saper usare le parole giuste, non lasciandosi sopraffare dalle sirene della falsità occidentale che urlano “armiamoci e partite” Francesco Bonami 12 MAR 2022
editoriali Versailles può sembrare un fallimento, ma l’appeasement con Putin è finito Mario Draghi ha ragione a dire che il vertice è stato un successo, anche se l'Unione europea ha bisogno di tempo Redazione 11 MAR 2022
Lo strano arresto in Russia della cestista americana Brittney Griner La superstar del basket Usa (e icona Lgbtq) è stata incarcerata a Mosca all’alba dell’invasione. Il jolly pescato da Putin per rispondere alle sanzioni? Francesco Gottardi 11 MAR 2022
Europa Ore 7 Macron promette una nuova Ue ma incontra resistenze Di fronte alla guerra di Putin, finora l'Unione ha mostrato una unità e una determinazione mai viste. Ma, adesso che è il momento delle scelte per sé stessa, tutto torna a essere complicato 11 MAR 2022